Il racconto di Orgosolo

Stampa

Foto di Silvia Orri 

Un paesino in cui le facciate delle case sono come pagine di libri, in cui le voci delle persone sono come racconti letti ad alta voce, in cui il tempo si permette delle pieghe per far dialogare passato e presente, in cui l’attualità si confronta in maniera armonica con la memoria storica. Ad Orgosolo non si dimentica, l’arte è portatrice di lotta, rivendicazione, appropriazione dello spazio, conoscenza e coscienza. Tutto intorno, appassionati visitatori con sguardi attenti ad ogni sfumatura e parola.

Sono tra le montagne della Barbagia di Ollolai. Venticinque minuti da Nuoro con la corsa dell’Arst passando per i tornanti di Nurvile, Budurrai, Nurudai, Navruschè, Ghirtano, e Monte Pizzinnu. Uno di quei luoghi in cui la stratificazione storica rende difficile imparare le vicende accadute nei secoli in maniera lineare, come tasselli su una retta…

Vai al fotoreportage di oggi di Silvia Orri dedicato a un luogo dove l’arte sposa l’impegno.

Da Atlanteguerre.it

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad