Bandiere di Pace

Stampa

Possiamo rilanciare le bandiere della pace? Per farlo una delle idee è stata quella di pubblicare un libro dal titolo semplicissimo: "Bandiere di pace".
Le bandiere di pace possono mettere radici durature se promuoveremo la cultura di pace.
In questo momento,è estremamente importante mantenere i contatti con il "popolo delle bandiere arcobaleno".
Il libro raccoglie gli interventi di G. Chiesa, G. Desiderato, G. Goffredo, C. Gubitosa, A. Marescotti, A. Zanotelli.

Introduzione di don Albino Bizzotto, prefazione di Nicoletta Landi.

Una parte dei proventi derivanti dalla vendita del libro (corrispondente al 10% del prezzo di copertina)
sarà destinato al finanziamento di iniziative di pace, di solidarietà e di controinformazione.

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad