#DivestItaly

Stampa

Sulla scia della crescente espansione del movimento Divestment a livello internazionale anche in Italia è stata lanciata una campagna #DivestItaly incentrata sulla questione del disinvestimento dall’industria delle fonti fossili. Crediamo infatti che sia necessario diffondere una maggiore consapevolezza sul legame tra finanza e cambiamenti climatici, e riteniamo che il momento sia propizio perché anche nel nostro paese soggetti pubblici e privati intraprendano azioni concrete di disinvestimento, contribuendo così a costruire un futuro a bassa intensità di emissioni di carbonio.

Target

Un primo gruppo di soggetti che riteniamo possa condividere l’esigenza di disinvestire dalle fonti fossili di energia è stato individuato negli istituti religiosi. In seguito al forte messaggio per la giustizia sociale ed ambientale lanciato da Papa Francesco con l’Enciclica “Laudato sì’”, è infatti viva all’interno del mondo cattolico e religioso in generale la riflessione rispetto alle conseguenze etiche e sociali dell’utilizzo dei combustibili fossili: vogliamo quindi rivolgerci a quei soggetti interessati a fare propria tale riflessione e prendere impegni concreti di ritiro dei propri investimenti da fondi, azioni o obbligazioni legati all’industria delle fossili. In quest’ottica, la campagna ha già raccolto le prime importanti adesioni da parte dei Missionari Comboniani e della FOCSIV. Per raggiungere tale scopo intendiamo porci come interlocutori dei soggetti interessati in uno spirito di cooperazione e non di accusa o di scontro, poiché riteniamo che solo la collaborazione possa rivelarsi una strategia vincente per il raggiungimento di un obiettivo comune: quello di un mondo più equo e vivibile.

La campagna #DivestItaly è stata inizialmente ideata e promossa da alcune realtà appartenenti al coordinamento Power Shift Italia. Oggi la coalizione che sostiene e porta avanti la campagna vede la partecipazione di un gruppo più ampio di organizzazioni appartenenti al mondo dell’ambientalismo, della finanza etica e della cooperazione allo sviluppo, coinvolgendo sia associazioni laiche che di stampo cattolico.
La campagna è aperta senza distinzioni a tutti i soggetti che ne condividano obiettivi, spirito e modalità e vogliano apportare il loro contributo!

Informazioni: [email protected]

Ultime notizie

STRETCHING OUR LIMITS

11 Luglio 2023
Fondazione Fontana per il 2023 ha scelto STRETCHING OUR LIMITS  come filo conduttore delle iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere le attività de 

Generazione Cooperazione

11 Luglio 2023
24 enti si sono uniti per il progetto “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”

LA BANDIERA ONU PER LE NAVI UMANITARIE

11 Luglio 2023
Occorre dotare le navi che fanno soccorso in mare della bandiera dell’Onu, e le Nazioni Unite possono farlo.

STOP BORDER VIOLENCE – STOP TORTURA ALLE FRONTIERE D’EUROPA

11 Luglio 2023
Sostieni anche tu questa richiesta della cittadinanza alle istituzioni europee “STOP BORDER VIOLENCE – STOP TORTURA ALLE F...

Baldo Garda, Insieme agli atleti Ucraini

20 Marzo 2022
Abbiamo lanciato questa raccolta di fondi per dare a tutti gli sportivi la possibilità di far sentire solidarietà e supporto logistico concreto ad una decina di giovani atleti ucraini ed ai loro al...