STRETCHING OUR LIMITS

Stampa

Fondazione Fontana  anche per il 2023 ha scelto STRETCHING OUR LIMITS  come filo conduttore delle iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per  sostenere le attività de L’ Arche Kenya e del Saint Martin. Due realtà impegnate quotidianamente in Kenya nel costruire società inclusive prendendosi cura dei più fragili siano essi persone con disabilità,  con problemi di salute mentale, minori svantaggiati,  bambini/e di strada, vittime di violenza e abusi.

L’Arche Kenya, in particolare, nata nel 2009 dal Saint Martin CSA, promuove un’attitudine positiva nei confronti delle persone con disabilità intellettiva portandone alla luce talenti e potenzialità. Gestisce a Nyahururu le case Effathà e Betania dove convivono persone disabili e non con la convinzione che una società realmente umana debba essere fondata sull’accoglienza e sul rispetto dei più piccoli e dei più deboli.

Attualmente accoglie 32 core members ed è una delle comunità de L’Arche presenti in più di 38  paesi nel mondo.

Stretching our limits ci invita a non aver paura di riconoscere i nostri limiti siano essi fisici, mentali o relazionali. “Oltre i propri limiti”  nasce da due performance originali compiute assieme a persone con disabilità: nel 2019 la scalata del monte Kenya e nel 2021  e 2022 la pedalata da Nairobi a Nyahururu.

Musa, Ndongo, Alex, Mbaria e gli altri ospiti dell’Arche Kenya con Stretching Our Limits  hanno dimostrato che gli stereotipi sulla disabilità si possono e si devono superare.

Con Stretching Our Limits  supportiamo  i progetti FUORI DAL NIDO, per l’avviamento all’indipendenza economica delle persone con disabilità e SOMA MWANA – LEGGI FIGLIA, per sostenere l’istruzione secondaria di 500 ragazze delle comunità pastorali.

Ultime notizie

Generazione Cooperazione

11 Luglio 2023
24 enti si sono uniti per il progetto “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”

LA BANDIERA ONU PER LE NAVI UMANITARIE

11 Luglio 2023
Occorre dotare le navi che fanno soccorso in mare della bandiera dell’Onu, e le Nazioni Unite possono farlo.

STOP BORDER VIOLENCE – STOP TORTURA ALLE FRONTIERE D’EUROPA

11 Luglio 2023
Sostieni anche tu questa richiesta della cittadinanza alle istituzioni europee “STOP BORDER VIOLENCE – STOP TORTURA ALLE F...

Baldo Garda, Insieme agli atleti Ucraini

20 Marzo 2022
Abbiamo lanciato questa raccolta di fondi per dare a tutti gli sportivi la possibilità di far sentire solidarietà e supporto logistico concreto ad una decina di giovani atleti ucraini ed ai loro al...

Speciale Ucraina

01 Marzo 2022
La comunità trentina e il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani sono attente e attive per l'Ucraina!