Campagna di pressione alle “banche armate

Stampa

Appello congiunto "Cambiamo mira! Investiamo nella Pace, non nelle armi" promosso dalle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia alle comunità cristiane, vescovi, parroci, consigli pastorali e a tutte le persone di buona volontà in occasione della Solennità della Pentecoste di domenica 31 maggio e della Festa della Repubblica del 2 giugno.

L'appello fa parte del percorso di rilancio della Campagna di pressione alle “banche armate”, che avverrà il 9 luglio p.v. in occasione dei 30 anni della promulgazione della Legge n. 185/1990. Al riguardo è disponibile anche un breve video di presentazione: https://youtu.be/ncWT-gVattY

Vi invitiamo pertanto a prendere parte con noi al percorso di rilancio della Campagna di pressione alle “banche armate” che avverrà il 9 luglio in occasione dei 30 anni della promulgazione della Legge n. 185/1990 che ha introdotto in Italia “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”.

Percorso che prevede di:

- Verificare le banche in cui abbiamo depositato i risparmi evitando quei gruppi bancari che

finanziano, giustificano e sostengono l’industria, il commercio e la ricerca militare.

- Verificare le fonti delle donazioni a parrocchie, comunità cristiane, comunità religiose e associazioni, anche rinunciando a provenienze dubbie.

- Sensibilizzarci e sensibilizzare la cittadinanza sul tema della riconversione delle spese, delle aziende militari e delle operazioni bancarie per promuovere le aziende e i fondi destinati a sostenere la vita.

- Richiedere al Governo italiano, insieme a Rete italiana per il disarmo, Rete della pace e Sbilanciamoci, di attivare una moratoria sulla spesa militare e sistemi d’arma per almeno un anno, riconvertendo tale spesa nella sanità, nella scuola, nella cultura, nella difesa dell’ambiente, nelle comunità locali. “Servono ospedali e scuole, non cannoni”, ricordava Aldo Capitini alla prima Marcia italiana per la pace e la fratellanza tra i popoli, subito dopo la seconda guerra mondiale. Rimettiamoci insieme in cammino, oggi, sulle tracce di quelle parole e di quel sogno!

 p. Filippo Ivardi Ganapini (direttore di Nigrizia) – Email: [email protected]

 p. Mario Menin (direttore di Missione Oggi) – Email: [email protected]

 Rosa Siciliano (direttrice di Mosaico di Pace) – Email: [email protected]

PER ADERIRE ALL’APPELLO

Tutte le comunità, associazioni e i singoli che intendono aderire all’appello sono invitate/i a segnalarlo ai succitati indirizzi email.

Informazioni: https://www.banchearmate.org

Ultime notizie

STRETCHING OUR LIMITS

11 Luglio 2023
Fondazione Fontana per il 2023 ha scelto STRETCHING OUR LIMITS  come filo conduttore delle iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere le attività de 

Generazione Cooperazione

11 Luglio 2023
24 enti si sono uniti per il progetto “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”

LA BANDIERA ONU PER LE NAVI UMANITARIE

11 Luglio 2023
Occorre dotare le navi che fanno soccorso in mare della bandiera dell’Onu, e le Nazioni Unite possono farlo.

STOP BORDER VIOLENCE – STOP TORTURA ALLE FRONTIERE D’EUROPA

11 Luglio 2023
Sostieni anche tu questa richiesta della cittadinanza alle istituzioni europee “STOP BORDER VIOLENCE – STOP TORTURA ALLE F...

Baldo Garda, Insieme agli atleti Ucraini

20 Marzo 2022
Abbiamo lanciato questa raccolta di fondi per dare a tutti gli sportivi la possibilità di far sentire solidarietà e supporto logistico concreto ad una decina di giovani atleti ucraini ed ai loro al...