www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Afghanistan 2014
08 Ottobre 2011
Esattamente dieci anni fa la coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti ha dato inizio agli attacchi contro l'Afghanistan. La guerra ha portato alla caduta del regime talebano e per il pae...
Esattamente dieci anni fa la coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti ha dato inizio agli attacchi contro l'Afghanistan. La guerra ha portato alla caduta del regime talebano e per il pae...
Nobel per la Pace: a tre donne un importante riconoscimento per la pace e i diritti
07 Ottobre 2011
Il Nobel per la Pace 2011 è stato assegnato a due donne africane e una yemenita: la presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, la sua compatriota Leymah Gbowee e la yemenita attivista per i diritt...
Il Nobel per la Pace 2011 è stato assegnato a due donne africane e una yemenita: la presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, la sua compatriota Leymah Gbowee e la yemenita attivista per i diritt...
Jubileo Sur: Settimana di Azione Globale contro il Debito e le Istituzioni Finanziarie
07 Ottobre 2011
Rompere le catene dell'indebitamento. Questo è lo slogan della Settimana di Azione Globale contro il Debito e le Istituzioni Finanziarie Internazionali, una serie di manifestazioni che dall'8 al 16...
Rompere le catene dell'indebitamento. Questo è lo slogan della Settimana di Azione Globale contro il Debito e le Istituzioni Finanziarie Internazionali, una serie di manifestazioni che dall'8 al 16...
Un colibrì, un click
07 Ottobre 2011
Questa piccola storia che vi raccontiamo viene da Martin Mwanghi, coordinatore del programma 1 fan 1 albero da Nyahururu. Dal Kenya stanno seguendo con trepidazione gli sforzi di Informare per Resi...
Questa piccola storia che vi raccontiamo viene da Martin Mwanghi, coordinatore del programma 1 fan 1 albero da Nyahururu. Dal Kenya stanno seguendo con trepidazione gli sforzi di Informare per Resi...
Tavola della pace: “Afghanistan, il silenzio è inammissibile!”
07 Ottobre 2011
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, prende posizione sulla situazione in Afghanistan.“Domani (oggi per chi legge) ricorre il decimo anniversario dell’inizio della guerra i...
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, prende posizione sulla situazione in Afghanistan.“Domani (oggi per chi legge) ricorre il decimo anniversario dell’inizio della guerra i...
Italia: 10mila firme nel primo mese per le proposte di legge sulla cittadinanza
06 Ottobre 2011
Sono quasi diecimila le firme raccolte finora per la Campagna per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io” e in particolare con il primo D Day nazionale nelle 45 piazze italiane. Centinaia...
Sono quasi diecimila le firme raccolte finora per la Campagna per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io” e in particolare con il primo D Day nazionale nelle 45 piazze italiane. Centinaia...
Afghanistan dieci anni dopo: progressi lenti e promesse mancate
06 Ottobre 2011
"Dieci anni dopo l'invasione dell'Afghanistan promossa dagli Usa e che cacciò i talebani dal paese, il governo di Kabul e i suoi alleati internazionali non hanno mantenuto molte delle promesse...
"Dieci anni dopo l'invasione dell'Afghanistan promossa dagli Usa e che cacciò i talebani dal paese, il governo di Kabul e i suoi alleati internazionali non hanno mantenuto molte delle promesse...
Wikipedia si auto-oscura per protesta verso il DdL intercettazioni
06 Ottobre 2011
Cara lettrice, caro lettore, in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire il proprio servizio. Oggi, purtroppo, i pilastri del nostro progetto — neutrali...
Cara lettrice, caro lettore, in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire il proprio servizio. Oggi, purtroppo, i pilastri del nostro progetto — neutrali...
5 per mille: “Ritardi inaccettabili. Così si affossano i progetti”
05 Ottobre 2011
Nonostante siano stati aggiornati pochi giorni fa gli elenchi del 5x1000 del 2009, sono moltissime le associazioni che dopo tre anni stanno ancora aspettando di ricevere i fondi. I pagamenti del 20...
Nonostante siano stati aggiornati pochi giorni fa gli elenchi del 5x1000 del 2009, sono moltissime le associazioni che dopo tre anni stanno ancora aspettando di ricevere i fondi. I pagamenti del 20...
Indignados
05 Ottobre 2011
Il movimento degli Indignados è stato per lo più descritto attraverso cronache giornalistiche che si limitano spesso a esaltare l'immagine della piazza e il clamore della partecipazione di massa. V...
Il movimento degli Indignados è stato per lo più descritto attraverso cronache giornalistiche che si limitano spesso a esaltare l'immagine della piazza e il clamore della partecipazione di massa. V...
La marcia per la pace anche in Medio Oriente
05 Ottobre 2011
In occasione del cinquantenario della Marcia della pace Perugia-Assisi, il comitato popolare della resistenza non violenta delle colline a sud di Hebron ha organizzato una marcia pacifica da At-Tuw...
In occasione del cinquantenario della Marcia della pace Perugia-Assisi, il comitato popolare della resistenza non violenta delle colline a sud di Hebron ha organizzato una marcia pacifica da At-Tuw...
World Habitat Day: l’alloggio è un diritto umano
04 Ottobre 2011
“Gli eventi legati al clima potrebbero costringere fino a 200 milioni di persone nel mondo a fuggire dalle loro case entro il 2050”. Lo affermano le Nazioni Unite in occasione del World Habitat...
“Gli eventi legati al clima potrebbero costringere fino a 200 milioni di persone nel mondo a fuggire dalle loro case entro il 2050”. Lo affermano le Nazioni Unite in occasione del World Habitat...
Tolleranza religiosa? Siamo all’“anno zero”
04 Ottobre 2011
"Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso a causa della sua fede. Nel 2011 si stima che saranno 105 mila le vittime della persecuzione contro i cristiani. Tra il 2000 e il 2010 le vittime...
"Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso a causa della sua fede. Nel 2011 si stima che saranno 105 mila le vittime della persecuzione contro i cristiani. Tra il 2000 e il 2010 le vittime...
Cipro, crocevia delle tensioni mediterranee
03 Ottobre 2011
La Repubblica di Cipro è la frontiera più avanzata dell'Unione Europea verso il medio oriente e potrebbe essere il simbolo di un nuovo Mediterraneo. Invece l'isola è contesa, è divisa tra greci e t...
La Repubblica di Cipro è la frontiera più avanzata dell'Unione Europea verso il medio oriente e potrebbe essere il simbolo di un nuovo Mediterraneo. Invece l'isola è contesa, è divisa tra greci e t...
Colombia: riforma rurale, condizione per uno sviluppo equo
03 Ottobre 2011
Un rapporto dell'UNDP presentato nei giorni scorsi evidenzia l’errore storico che ha portato la Colombia degli ultimi decenni ad identificare lo sviluppo come un percorso puramente urbano prescinde...
Un rapporto dell'UNDP presentato nei giorni scorsi evidenzia l’errore storico che ha portato la Colombia degli ultimi decenni ad identificare lo sviluppo come un percorso puramente urbano prescinde...