www.unimondo.org/Paesi/Oceania/Micronesia/Kiribati/Economia
Economia
Le risorse economiche poggiano sull'agricoltura (soprattutto palme da cocco, quindi pandani e alberi del pane), sull'allevamento (suini, volatili da cortile) e sulla pesca. Le comunicazioni sono scarse (complessivamente vi sono soltanto circa 650 km di strade adatte alla motorizzazione) e assai difficili, date le enormi distanze tra isola e isola; si svolgono perlopiù via mare. Le Gilbert tuttavia sono collegate fra di loro da un servizio aereo (Air Kiribati), e con i porti dell'isola Ocean e di Betio, nell'isola di Tarawa. Inoltre l'Air Pacific effettua collegamenti con le Figi, Tuvalu e Nauru. Kiribati esporta soprattutto copra e pesce, mentre le principali importazioni riguardano cereali, combustibili, prodotti tessili, prodotti chimici ecc.; gli scambi commerciali si svolgono essenzialmente con il Giappone, la Francia e gli USA.