
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Malta/Storia
Storia
Benché dal sottosuolo maltese si siano estratti resti ossei di fauna pleistocenica, non vi sono tracce relative alla presenza umana in epoche così remote; le testimonianze più antiche risalgono ai tempi neolitici, epoca alla quale risalgono i numerosi templi megalitici a pianta plurilobata, tra i quali meritano menzione quelli di Tarxien, Gigantjia, Hagiar Kim, Mgiar; di analogo interesse è anche l'ipogeo di Saflieni, interamente scavato nella roccia. Tra i reperti rivestono notevole importanza alcune statue di grandi e piccole dimensioni raffiguranti donne nude, probabili simulacri della dea della fecondità il cui culto era diffuso nel bacino del Mediterraneo.






