www.unimondo.org/Paesi/Americhe/Caraibi/Barbados/Spazio-fisico
Spazio fisico
Barbados è costituita da un basamento di arenarie e argilloscisti, affiorante nel settore nord-orientale, ma in genere ricoperto da strati di rocce calcaree fossilifere, che presumibilmente si depositarono durante un lungo periodo di sommersione dell'isola; questa riemerse in successive fasi, intervallate tra di loro, così da permettere il formarsi di costruzioni coralline che orlano sia i versanti dell'isola a diversa altezza, sia la linea di costa. Verdeggiante e dolcemente ondulata, Barbados culmina a 337 m nel Monte Hillaby; la morfologia del territorio è mossa però da profondi solchi, prodotti dall'erosione torrentizia nei suoli calcarei. Il clima è assai salubre, caratterizzato dall'alternanza di una stagione asciutta (da dicembre a maggio) con una piovosa (da giugno a novembre); le precipitazioni, più copiose nell'interno, si aggirano sui 1.600 mm annui; le temperature variano da una media di 22 °C nei mesi più freschi a una di 30 °C in quelli più caldi. Data la natura del suolo, quasi nulla è la rete idrografica superficiale, mentre ben sviluppata è quella ipogea.