www.unimondo.org/Notizie/Eventi/WSA-Cooperazione-Verde-per-il-7mo-Obiettivo
WSA: Cooperazione Verde per il 7mo Obiettivo

La World Social Agenda con numerose associazioni promuove il 22 maggio a Trento (presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Vicolo S. Marco, 1) il seminario di studio: "Cooperazione verde: la sostenibilità ambientale come opportunità per una migliore cooperazione internazionale".
Il seminario intende essere un'occasione di studio e confronto sulle strategie auspicabili in termini di sostenibilità ambientale. E' rivolto a tutti gli operatori della cooperazione internazionale indipendentemente dagli ambiti d’intervento o di specializzazione.
Al fine di favorire un confronto di carattere seminariale, sono ammessi un massimo di 30 iscritti. La partecipazione al seminario è gratuita e l'adesione dovrà pervenire alla Fondazione Fontana onlus entro il 20 maggio: si prega di compilare il modulo di adesione (in .pdf) ed inviare come indicato. A chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
A partire dal percorso avviato nel 2008 con la “Carta di Trento per una migliore cooperazione internazionale”, nell'ambito del seminario sarà presentato, discusso e integrato un documento che mette a fuoco il rapporto tra la cooperazione internazionale e le questioni ambientali. La giornata seminariale si articolerà mediante i contributi dei relatori, i lavori di gruppo e il confronto in plenaria.
PROGRAMMA
ore 9.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
ore 9.30 Prima sessione
Sostenibilità ambientale e cooperazione internazionale: priorità, criticità e orientamenti.
In cerca di spunti per pratiche attente: interrogando il rapporto tra cooperazione, territorio e ambiente, quali temi assumono rilievo, quali lezioni sono state apprese dal passato, quali strategie di azione sono individuabili per una migliore cooperazione internazionale?
Ore 14.00 Seconda sessione
L'attenzione alla tutela ambientale tra politiche istituzionali e pratiche di cooperazione internazionale.
Il contesto europeo ed italiano tra vincoli, risorse e prospettive. Quali possibili ambiti di intervento per la cooperazione all'interno degli accordi internazionali per l'ambiente?
Progettualità, esperienze, testimonianze.
Uno spazio per ascoltare e leggere, negli aspetti critici e negli elementi costruttivi, esperienze e progetti sensibili al rapporto cooperazione internazionale-sostenibilità ambientale.
Ore 17.30 Chiusura lavori
Relatori:
- Giorgio Andrian: Consulente UNESCO di Venezia (BRESCE)
- Guido Barbera: Presidente CIPSI
- Massimo De Marchi: Ricercatore Università di Padova
- Luciano Rocchetti: Responsabile Settore solidarietà internazionale della Provincia Autonoma di Trento
- Daniela Sicurelli: Ricercatrice Università di Trento
Modera: Silvia Nejrotti: Fondazione Fontana onlus
Per informazioni:
Segreteria organizzativa
Federica Detassis
tel. 0461/390092 – fax. 0461/398753
email: [email protected]
sito: www.unimondo.org/wsa