Vuoi partecipare alla COP27 in Egitto?

Sono aperte le iscrizioni per la COP27, che si terrà dal 6 al 18 novembre a Sharm el-Sheikh, in Egitto.

L’associazione Viração&Jangada, in collaborazione con il Centro europeo di eccellenza Jean Monnet, offre 5 posti per giovani interessati a raccontare i negoziati della Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC). Il progetto è finalizzato a creare maggiore consapevolezza sull’emergenza climatica, dalla situazione a livello globale fino alle implicazioni a livello locale, e a rendere protagonisti i giovani contribuendo alla redazione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, la cui implementazione è coordinata dall’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’ambiente. 

Il progetto prevede due obiettivi concreti: a) Accrescere la consapevolezza sulla situazione globale attraverso la formazione di un gruppo di giovani selezionati per partecipare alla 27a sessione della Conferenza delle Parti (COP 27), nell’ambito della Conferenza quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), che si svolgerà a Sharm El-Sheikh, in Egitto, dal 6 al 18 novembre 2022. b) Accrescere la consapevolezza sulla situazione locale attraverso la selezione e formazione di gruppi di giovani che in diversi contesti territoriali del Trentino contribuiranno ad individuare e co-progettare le opportune misure di adattamento ai cambiamenti climatici, a partire da un’analisi dei principali impatti dei cambiamenti climatici osservati sul territorio e delle maggiori vulnerabilità riscontrate per determinare la scelta delle azioni prioritarie, in base al punto di vista dei giovani stessi e alle specificità del territorio. I percorsi territoriali saranno denominati “Conferenze locali dei giovani sul clima”. Per la realizzazione dell’obiettivo al punto a) il progetto prevede la selezione di 5 giovani tra i 18 e i 35 anni con residenza o domicilio in Trentino, iscritti all’Università o a scuole superiori, preferibilmente appartenenti a centri giovanili o altre realtà di aggregazione e associazionismo giovanile del Trentino. L’associazione Viração&Jangada dispone degli accrediti per accedere come osservatori (Observers) ai lavori della COP27, già assegnati alle Organizzazioni Non Governative dal segretariato della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). 

Informazioni, bando e candidature entro il 15 settembre 2022 per e-mail a [email protected]. Dopo una revisione delle adesioni, contatteremo i ragazzi selezionati a partire da lunedì 20 settembre 2022, 348 1936763