www.unimondo.org/Notizie/Eventi/Tanya-Tra-cinema-e-diritti
Tanya, Tra cinema e diritti

Lunedì 29 maggio alle ore 17.00 vi aspettiamo a Trento, Palazzo Benvenuti e alle 20.30, a Rovereto, Urban Center
Sarà per due giorni ospite in Trentino Tanya Hatsura Yavorska, direttore del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Minsk. Arriverà per iniziativa dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, testata giornalistica con sede in Trentino e del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, del Centro Pace, Ecologia e Diritti Umani di Rovereto, del Comune di Rovereto, del Centro per la Cooperazione Internazionale, dell’Anpi Rovereto-Vallagarina e di Unimondo. L’Atlante da sempre aderisce alla rete del “Caffè Sospeso”, progetto voluto dal Festival del Cinema dei Diritti Umani per portare in Italia intellettuali e attivisti perseguitati nel loro Paese. Chi è Tanya Hatsura Yavorska? E’ una intellettuale e attivista. Nella primavera del 2021, l’associazione civile Zvyano, fondata nel 2013 e di cui Tanya è leader, ha organizzato una mostra dedicata ai medici bielorussi “Masha respira, ma io no”: trattava il tema della pandemia da Covid19 e denunciava le omertà del sistema sanitario nazionale e le sue responsabilità. La mostra ha funzionato per un giorno ed è stata chiusa per “mancato rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza antincendio”. Il giorno dopo è stato emesso un mandato di perquisizione della sede dell’associazione e delle abitazioni degli attivisti. Dopo la perquisizione, cinque attiviste, tra cui Tanya, sono state arrestate, sottoposte a tortura e non hanno potuto consultare i loro avvocati. Tanya è stata trasferita in un centro di custodia cautelare, il marito – cittadino ucraino - è stato picchiato e gli è stato imposto di lasciare immediatamente la Bielorussia con suo figlio. Il “Caffè Sospeso” ha voluto garantire a Tanya una “finestra” internazionale, nel tentativo di renderla meno attaccabile.
Trento e Rovereto sono solo una tappa del tour di Tanya Hatsura Yavorska. Grazie alla collaborazione dei vari attori trentini, Tanya sarà alle 17.00, a Trento presso Palazzo Benvenuti, per il primo incontro con il pubblico, con la proiezione di alcuni cortometraggi e il dialogo con Katia Malatesta, vicepresidente del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani. L’ultimo appuntamento sarà a Rovereto, alle 20.30, all’Urban Center. Anche qui, verranno proiettati alcuni cortometraggi e Tanya Hatsura Yavorska dialogherà con Mao Valpiana, direttore di Azione Nonviolenta che presenta il nuovo “Dossier Bielorussia” nato dalla collaborazione tra il Movimento Nonviolento e dall’associazione pacifista bielorussa “Our House”. Il tour dell’attivista bielorussa proseguirà, il giorno dopo, a Roma.
Informazioni: 335 5369328