www.unimondo.org/Notizie/Eventi/Stretching-Our-Limits5
Stretching Our Limits

Torna anche quest’anno DOMENICA 8 settembre Stretching Our Limits, l’iniziativa diventata un appuntamento fisso , organizzata da Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin. Due realtà impegnate quotidianamente in Kenya nel costruire società inclusive prendendosi cura dei più fragili.
Stretching our limits prenderà vita con una camminata corale da Pian delle Fugazze (TN) a Rifugio Campogrosso (VI). Ci invita a non aver paura di riconoscere i nostri limiti siano essi fisici, mentali o relazionali. “Oltre i propri limiti” nasce da due performance originali compiute assieme a persone con disabilità: nel 2019 la scalata del monte Kenya e nel 2021 e 2022 la pedalata da Nairobi a Nyahururu. Nello spirito della giornata ognuno potrà arrivare e sfidare i suoi limiti secondo le proprie attitudini e capacità. Ci ritroveremo poi tutti al Rifugio per un appuntamento di Parole e Musica.
Sarà con noi NICOLAS MARZOLINO (vedi intervista qui), che ha perso una mano e la vista in Val di Susa per un ordigno della seconda guerra mondiale. Membro dell’Associazione Vittime di Guerra, Nicolas racconta la sua storia in giro per l’Italia portando un messaggio di forza e di pace. Quello delle vittime civili è un dramma che continua. Quanti anni ci vorranno per bonificare i campi di grano in Ucraina, con il rischio che qualche ragazzino salti in aria prima? e quanti anni richiederà l’Afghanistan?
Ci accompagnerà nella giornata anche la musica di Andamento Lento, un gruppo band inclusivo in cui persone diverse con differenti abilità e con le proprie fragilità si trovano per comporre, scrivere e fare musica. Con Stretching Our Limits sosteniamo le realtà de L’Arche Kenya e del Saint Martin e in particolare i progetti per i bambini di strada e i minori svantaggiati, il progetto per la salute mentale e le dipendenze e il progetto per le persone con disabilità.