SCENARI GEOPOLITICI e reportage di guerra

Per un buon numero di osservatori della scena internazionale, l’offensiva russa in Ucraina conferma la realtà del “ritorno della geopolitica”.Dopo un periodo di relativa calma delle relazioni internazionali dopo la fine della guerra fredda, l’entrata nel XXI° secolo si sarebbe caratterizzata da un ricorso sempre più facile alla violenza  da parte delle potenze, sempre più numerose e che non nascondono la volontà di disfarsi di un ordine internazionale del quale contestano la legittimità.Tra queste grandi potenze politiche, vecchie e nuove, tra i grandi poteri economici di ieri e di oggi, quali saranno i possibili scenari futuri? Qualunque essi siano, qualsiasi crisi geopolitica avrà ricadute su ognuno di noi, ed eventuali mosse politico militari potrebbero aprire scenari inquietanti.

ParliamoneSCENARI GEOPOLITICI e reportage di guerra il 18 novembre 2022 ore 19:30. TRENTO - Palazzo Geremia, Sala di Rappresentanza, Via Belenzani 20 con:

Zouhir Louassini - Rai News Roma;

Raffaele Crocco, Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo, Unimondo;

Modera INTO IT, Luigi Prosser.

Public Talk sono una sezione di un progetto più ampio e articolato, declinato nel Festival Agenda 2030L'obiettivo è di rendere fruibile alla cittadinanza le complessità della società, cioè fare comunità, il che significa oggi praticare forme di ibridazione, essere in grado di parlare con mondi diversi e mettere insieme un mosaico di esperienze e di attori con scopi primari differenti.

Entrata libera Informazioni +39 342 514 4241