www.unimondo.org/Notizie/Eventi/La-Marcia-dei-bruchi
La Marcia dei bruchi

John Mpaliza, attivista per i diritti umani, da dieci anni organizza marce nazionali ed internazionali per creare occasioni di riflessione e confronto sul tema dei diritti umani, della giustizia e della pace. Sta organizzando una iniziativa regionale, "la Marcia dei bruchi", che coinvolgerà tante scuole e migliaia di studenti in Trentino-Alto Adige. Il tema di questa marcia sono i diritti umani, la giustizia e la pace. Si partirà da Borgo Valsugana il 4 marzo e, dopo aver percorso mezzo Trentino e Alto Adige in più tappe, questa marcia si concluderà a Bressanone il 12 aprile. Questa iniziativa vuole essere una opportunità per dare la parola ai giovani e ciò sarà possibile partendo da un confronto in classe, con l'aiuto dei docenti che aderiscono, fino alla parola in piazza nelle mattinate dedicate in varie città per la camminata con le scuole, nella speranza che siano proprio loro, i giovani, i protagonisti di questa marcia. Vi possono partecipare: scuole elementari, scuole medie e scuole superiori, pubbliche o paritarie, non importa.
E' prevista una trasferta della marcia a Frassilongo domenica 6 marzo per ricordare Agitu Ideo Gudeta, proponendo una riflessione sul suo messaggio ed il suo impegno come imprenditrice, donna di pace. Se condividete l'idea di questa iniziativa, inviate la vostra adesione qui oppure con il nome (ragione sociale) dell'associazione, telefono, e-mail e sito web (o profilo facebook, o altro) dell'associazione, se possibile il nominativo di un/il referente e una brevissima descrizione della vostra associazione. Indicate anche se volete partecipare come organizzatori = impegno concreto nell'organizzazione partecipandovi attivamente, magari anche ai comitati locali.
Informazioni: [email protected], 3204309765