IL RAZIONALE DELLA RIABILITAZIONE

Nell'ambito del progetto Salute e Benessere Tempora ODV in collaborazione con le Terme di Levico e Vetriolo presenta IL RAZIONALE DELLA RIABILITAZIONE NELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE 

Il razionale della riabilitazione nelle malattie cronico-degenerative risiede nel miglioramento della qualità della vita del paziente, attraverso la riduzione degli effetti negativi della malattia.  L'obiettivo è di massimizzare l'indipendenza e l'autonomia: Riduzione della disabilità - Mantenimento delle funzioni - Miglioramento della qualità della vita - Approccio multidisciplinare -  Prevenzione delle complicanze - Promozione dell'autonomia. 

Il Dott. Giorgio Pedrotti è specializzato nello studio della struttura e funzionalità dell’apparato locomotore per diagnosticare patologie acute, patologie croniche, patologie degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia). Fra le più frequenti vi sono l’artrosi, i problemi al menisco, le lesioni ai legamenti del ginocchio e della cuffia dei rotatori, la sindrome del tunnel carpale, l’alluce valgo, il neuroma di Morton, la sindrome da compressione del nervo ulnare e la fascite plantare. Una visita  può essere utile anche in seguito a traumi che possono aver leso le strutture dell’apparato locomotore. Il Centro termale mette a disposizione un reparto di fisioterapia con una palestra attrezzata, una piscina interna riscaldata ideale per la rieducazione motoria di persone di tutte le età e una serie di attrezzature tra cui spicca la Human Tecar. L’idrochinesiterapia o fisioterapia in acqua è particolarmente indicata nella prevenzione dei danni dovuti alla sedentarietà e all’invecchiamento oltre ad essere un trattamento efficace nella riabilitazione di svariate patologie, soprattutto nella fase post chirurgica.  

Partner:Provincia Autonoma di Trento, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Comuni di Levico Terme, Altopiano della Vigolana, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Tenna, Apss, Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, Apt Valsugana Lagorai, Terme di Levico e Vetriolo, Distretto Famiglia. Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.