www.unimondo.org/Notizie/Eventi/Fondazione-Fontana-a-Padova-insegna
Fondazione Fontana a "Padova insegna",

14 settembre 2023. Fondazione Fontana sarà presente alla prima edizione di “Padova insegna”, una giornata patavina dedicata alla didattica. Si tratta di un’occasione di incontro tra insegnanti e mondo della scuola con la variegata realtà padovana che opera nell’ambito dell’educazione alla cultura e al patrimonio materiale e immateriale. L’iniziativa nasce in seno all’Università di Padova in collaborazione con il Comune di Padova ed il Museo di storia della medicina – MUSME.
Saranno oltre cinquanta i soggetti coinvolti tra i quali musei, associazioni, enti che operano in ambito artistico, scientifico, sociale, sanitario e sportivo. Persone, progetti, proposte si sono dati appuntamento nell’Agorà del Centro culturale San Gaetano, in via Altinate, dalle 10.00 alle 18.00. La giornata si propone quale occasione per far conoscere e scoprire progettualità educative che possono essere di supporto alla didattica curricolare, completare ed arricchire la proposta formativa scolastica nell’ottica di un sistema scuola integrato dove ogni parte accompagna studenti e studentesse nella costruzione di un senso di cittadinanza attiva e responsabile.Le proposte educative e didattiche saranno organizzate attorno a sei concetti chiave: Con cura; Futuro; Presente; Obiettivo clima; Collezionare è umano; Eppur si muove; Luce fu; Diversi ma uguali; In tempo; Sotto sopra; Sensazionale!
Fondazione Fontana porterà all’attenzione di docenti, educatori/rici, formatori/rici, operatori/rici la proposta educativa “Agenda 2030 Next” rivolta alle scuole secondarie di I e II grado nell’ambito del percorso World Social Agenda. La proposta, che nell’anno scolastico 2023-24 sarà dedicata alla mobilità umana e al diritto alla pace starà, nell’agorà, sotto il cappello delle parole “eppur si muove”, “futuro” e “diversi ma uguali”.
Per approfondire le informazioni ed entrare in contatto con l’organizzazione: www.padovainsegna.it - [email protected]. L’ingresso è libero e gratuito. Vi aspettiamo.