www.unimondo.org/Notizie/Eventi/Convegno-nazionale-dei-centri-interculturali
Convegno nazionale dei centri interculturali

Come fare integrazione sui territori e nelle città? Come educare all’intercultura i più giovani nelle scuole? E ancora, quale interazione è possibile e necessaria tra i diversi attori? A questi temi è dedicata la tredicesima edizione del convegno nazionale dei centri interculturali (“Fare inte(g)razione tra enti locali, scuola e comunità”), a Padova dal 28 al 29 ottobre presso l'
, organizzata dall’Assessorato alle Politiche scolastiche ed educative del Comune di Padova, in collaborazione con il centro COME di Milano, il centro interculturale di Torino e il centro documentazione di Arezzo, fondatori nel 1998 della Rete nazionale dei Centri interculturali. Sarà occasione di confronto e approfondimento per gli operatori del settore che lavorano a diverso titolo ogni giorno per favorire lo scambio interculturale e l’integrazione, percorsi indispensabili per la costruzione di una società - odierna e futura - accogliente e pacifica. Un’azione che si rende fondamentale a partire dalla scuola, focus tematico di questa edizione: la scuola come “laboratorio” primario di integrazione interculturale, in cui le nuove generazioni crescono e imparano a stare assieme. Informazioni: 049/8764542, 338/6983321 e 338/6719974, [email protected]