BRENNER 66 - progetto Peace, Autonomia in movimento

Tempora odv presenta ilprogetto Peace, Autonomia in movimento per il cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia. Raccontare l'Autonomia attraverso linguaggi artisticiSpettacolo, tutto al femminile, di Musica Teatro Danza dedicato alla pace e al superamento dei conflitti grazie allo Statuto di Autonomia. 

Il progetto è concepito per giovani con giovani. La conoscenza della nostra Autonomia non è così scontata e in molti ne stanno dimenticando il valore. Ma come raccontarla?  Con un discorso innovativo e con contaminazioni artistiche di linguaggi espressivi, in grado di coinvolgere e attrarre.  Perché l’Arte? Perché è un continuo divenire, così come i cambiamenti che sempre più velocemente viviamo o subiamo nella società in cui siamo immersi.  Con l’Arte impariamo a interagire, ad attivare i nostri sensi, a comunicare con la diversità, a metterci in gioco in modo creativo. I tempi mutano e incidono in profondità nei gusti e nelle sensibilità. Certe forme di espressione che si ritenevano consolidate fino a poco tempo prima mostrano la corda, suonano come vecchie, datate, già viste o sentite.  Ecco perché contaminazioni artistiche: perché nascono sotto l’impulso di queste spinte di vitale rinnovamento dei codici espressivi per raccontare anche temi complessi come l’Autonomia.

 Produzione originale, interpretata dal vivo dalle Cello girls, ensemble di giovani violoncelliste/cantanti in interazione con i vari linguaggi artistici.In collaborazione con CDM Centro Didattico MusicaTeatroDanza. Il 12 dicembre - Rovereto, Teatro Zandonai ore 10:00 - Matinée dedicata alle scuoleore 20:30 - Spettacolo serale. Entrata libera

Cello girls
Elena Balsanà, violoncello e voce
Victoria Lozano, violoncello e voce
Maddalena Monte, violoncello e voce
Carlotta Sfredda, violoncello e voce
con la partecipazione di
Adele Pardi, violoncello e voce
Noirêv, chitarre & live electronics

Azione Danza
Cristiana Pozzer
Benedetta Antoniolli
Asia Tuzza

Sceneggiatura e regia
Carmen Giordano
Collaborazione scientifica e partecipazione
Mauro Marcantoni
Sound design
Stefano Artini
Light design
Guido Girardi

Ph Pietro Cappelletti

Si ringrazia il Comune di Rovereto per la concessione del Teatro Zandonai.

TEMPORA ODV - Informazioni: [email protected]