www.unimondo.org/Partner/Pressenza
Pressenza
PRESSENZA è un’agenzia di stampa internazionale specializzata nei temi della pace, della nonviolenza, dell’umanesimo e della nondiscriminazione.
- Informa sul disarmo nucleare e convenzionale, sul ritiro delle truppe dai territori occupati, sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti con metodi nonviolenti; sui progressi dei popoli e sulle loro conquiste sociali, culturali e politiche.
- Diffonde studi e analisi che contribuiscano alla pace nel mondo e al superamento di ogni forma di violenza e discriminazione.
- Si occupa delle manifestazioni che promuovono la Nonviolenza in campo sociale, economico, culturale, religioso, interetnico, sessuale, psicologico ecc.
Obiettivi
PRESSENZA aspira a rendere possibile una presa di coscienza globale tramite la diffusione notizie legate alla nonviolenza, all’Umanesimo e alla nondiscriminazione.
Ritiene che dar valore alla diversità e alla complementarità, porre l’Essere Umano come preoccupazione e valore centrale siano aspetti essenziali per attuare le trasformazioni necessarie in questo momento storico di crisi e di conflitto in tutte le latitudini.
Produzione
PRESSENZA produce e diffonde notizie e reportages scritti, generalmente accompagnati da immagini. Diffonde anche articoli di personalità significative per i suoi scopi, video-reportage, interviste, vignette e materiale audio che possono essere utilizzati efficacemente su diversi supporti, da utenti diversi.
Punto di vista e portata mondiale
PRESSENZA ha un carattere internazionale e si occupa di notizie da tutto il mondo privilegiando un’ottica umanista e multi-culturale. Con questo obiettivo, si avvale di corrispondenti, giornalisti, fotografi, grafici, traduttori e video-operatori dei 5 continenti che lavorano volontariamente, senza fine di lucro, in modo altamente professionale.
Iscrizione gratuita
Tutto il contenuto prodotto da PRESSENZA è disponibile gratuitamente per tutti gli iscritti (mezzi di comunicazione, agenzie, associazioni e persone singole) che possono riprodurlo e diffonderlo liberamente, citandone semplicemente la fonte.
Il materiale viene diffuso agli iscritti attraverso la posta elettronica, feed RSS, Twitter ed è disponibile in modo permanente sul portale www.pressenza.com/.
Un’ampiezza mondiale
Organizzata in equipe e redazioni decentrate, PRESSENZA nasce in Italia, a Milano. L’agenzia si è allargata ai diversi paesi europei e ai continenti del Sud e Nord America, arrivando in Asia e in Africa e proponendo quotidianamente i propri servizi informativi in inglese, italiano, spagnolo, francese, portoghese. Si avvale della collaborazione di giornalisti, bloggers, esperti che lavorano in modo volotario e gratuito.
Dando priorità a determinate coperture informative, Pressenza ha collaborato nella diffusione di azioni e iniziative in qualità di media partner come ad esempio:
- “La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza”, una proposta di mobilitazione sociale senza precedenti, promossa da Mondo Senza Guerre e Senza Violenza dal 2 Ottobre 2009 al 1 Gennaio 2010.
- I Simposi del Centro Mondiale di Studi Umanisti organizzati a cadenza biennale (2008, 2010 e 2012) nei diversi Parchi di studio e riflessione.
- La copertura giornalistica del Summit dei Premi Nobel per la Pace tenutosi a Berlino nel 2009 e in modo particolare del discorso di Silo (Mario Luis Rodríguez Cobos).
- L’attività di comunicazione in occasione della Fiera Internazionale del Libro di Santiago del Cile (Novembre 2010, Ottobre 2012) e della Fiera del Libro di Bruxelles (Febbraio 2011).
Collaborazioni e partnerships
L’agenzia incentiva la massima diffusione del materiale informativo che raccoglie e produce. Per questo promuove attivamente collaborazioni con altre agenzie oltre a stabilire accordi con diversi portali, piattaforme e altri mezzi di comunicazione. Dà spazio ai comuncati stampa (pubblicati integralmente) di organizzazioni e istituzioni che ritiene diffondano notizie e campagne di interesse generale.
Allo stesso tempo, sono varie le organizzazioni educative i cui studenti di giornalismo, fotografia, comunicazione e pubbliche relazioni fanno pratica su Pressenza.