Carta tematica

Le carte tematiche rappresentano, su una base geografica o topografica opportunamente semplificata, singoli fatti e fenomeni, fisici o antropici, di carattere qualitativo o quantitativo, riferiti alla superficie terrestre. Ogni fatto o fenomeno costituisce un tema, messo in evidenza con particolari procedimenti e accorgimenti grafici, in modo tale che la carta permetta di coglierne la distribuzione, le differenziazioni e le correlazioni. La carte tematiche presenti in Atlante sono state elaborate a partire dalla carta base ad aree equivalenti di Peters, opportunamente aggiustata e semplificata per la rappresentazione dei 192 Paesi membri dell’ONU. Sono carte tematiche di tipo antropogeografico in quanto rappresentano i fatti connessi con la presenza e l’attività dell’uomo e dei diversi gruppi sociali. Le fonti dei dati con i quali sono costruite le carte tematiche sono i Rapporti annuali delle Agenzie internazionale (ONU, UNICEF, WWF, ecc.) e in particolare il Rapporto sullo sviluppo umano dell’UNDP