Territori rurali

Il sottosuolo svedese è particolarmente ricco di minerali di ferro, del quale, la Svezia, è il secondo produttore europeo dopo l'Ucraina, e occupa tuttora una buona

posizione su scala mondiale. Si estraggono inoltre rame, piombo e zinco, piriti, tungsteno, manganese, nonché oro e argento. Le esplorazione minerarie, inoltre, continuano a moltiplicarsi in diverse parti del paese causando, tuttavia, come nel caso dei territori Sami della Svezia settentrionale, gravi danni ambientali

Stettamente legata alla sopravvivenza del popolo dei Sami è la pratica dell'allevamento delle renne, loro princpale mezzo di sostentamento; tale attività, tuttavia, è sottoposta ad una minaccia continua a causa dei cambiamenti climatici che rendono sempre minore lo spazio disponibile, le estrazioni minerarie, i bacini idroelettrici, etc.

L’agricoltura, diffusa nella Svezia centrale e meridionale, produce frumento, orzo, avena, patate e copre solo in parte il fabbisogno nazionale.

scuola primo grado