Realta economica

L'economia svedese ha trovato notevole sviluppo a partire dalle risorse naturali presenti sul suo territorio: risorse forestali, giacimenti di minerali ed energia idroelettrica sono le principali.

Miniera di Falu

Per quanto riguarda l'estrazione di risorse minerali, il Paese annovera giadimenti di oro (nord-est di Stoccolma e provincia di Vasterbotten), rame (celebre è la vecchia miniera di Falun, dalla quale deriva la tinta del rosso Falu ), piombo e ferro (soprattutto in Lapponia presso Kiruna, intorno alla quale si è sviluppata tutta una serie di linee ferroviarie per il trasporto del ferro conosciute con il nome di "linea del ferro")

 

 

A partire dal 1990, l'uso di energie rinnovabili in Svezia è in continua crescita, nell'ottica di rendere il Paese indipendente dal petrolio entro il 2020. I settori cui la Svezia fa maggior riferimento sono quindi l'energia idroelettrica, quella nucleare e la biomassa, che sfrutta vari materiali di origine biologica, scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia elettrica

scuola primo grado