www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Svezia/Musiche
Musiche
"Ogni grande compositore nasce dalle suggestioni musicali della sua terra: questo l'abbiamo davvero capito".
__________________________________________________________________________________________________________________
Uno spettacolo musicale e naturale senza eguali al mondo, è sicuramente il Dalhalla, la conversione di una cava di pietra in un luogo di concerti e musica capace di contenere più di 4300 posti (nell'immagine in alto)
La musica tradizionale è ancora molto viva in Svezia, come anche la musica folklorica, nata all'interno dei villaggi rurali. Numerosi sono i raduni di musicisti di musica tradizionale chiamati spelman. Nella musica tradizionale, ogni raduno è un motivo per migliorarsi e arricchirsi musicalmente. In molti raduni, infatti, i cantanti si incontrano nei visstuga (locali), per cantare insieme e imparare cose nuove.
Gli strumenti adoperati per lo più sono il violino, la cornamusa, il flauto dolce e la fisarmonica.
Tra i più celebri cantanti pop e gruppi musicali svedesi troviamo gli Abba e gli Europe, che hanno aperto poi la strada a Cardigans, Ace of Base, ai Roxette e ai The Ark
Danze
Presso la città di Rättvik ha luogo il festival dedicato alla danza tradizionale (Rättviksdansen)
Durante le celebrazioni della festa di mezza estate è tradizione issare l'albero di maggio a suon di musica e al ritmo delle tradizionali danze popolari
Tra le danze popolari svedesi troviamo una tipologia di Polska ( ad esempio la Slängpolska o la polska della provincia di Östergöta), genere piuttosto diffuso in Europa centrale ed orientale, e l' Hambo, una danza piuttosto recente e derivante dalla polka-mazurca