Musiche

"Ogni grande compositore nasce dalle suggestioni musicali della sua terra: questo l'abbiamo davvero capito".

L'Europa secondo noi: viaggio musicale della seconda B - Video prodotto nell'ambito del progetto geografia-musica: "Da ovest a est: viaggio musicale tra i popoli europei" della Scuola secondaria di primo grado "Ugo Foscolo" di Sedico (Istituto comprensivo di Sedico e Sospirolo - BL) - classe 2^B a indirizzo musicale (a.s. 2014-15).

Docenti di strumento musicale: Cristina Costan Zovi, Giuseppina Sabatini, Alberto Opalio, Stefano Funes; docente di lettere: Annamaria Stragà.

Il viaggio include anche i seguenti paesi: Spagna, Francia, Germania, Norvegia, Finlandia, Gran Bretagna, Russia, Ungheria, Albania, Grecia, Romania.

La musiche presentata dalla classe (dal minuto 6:05 al minuto 7:11) è una melodia popolare (arrangiata dalla classe): Långdans från Sollerön (danza lunga/lenta di Solleron).

__________________________________________________________________________________________________________________

Il teatro Dalhalla

cornamusa

Uno spettacolo musicale e naturale senza eguali al mondo, è sicuramente il Dalhalla, la conversione di una cava di pietra in un luogo di concerti e musica capace di contenere più di 4300 posti (nell'immagine in alto)

fisarmonica

flauto dolce

La musica tradizionale è ancora molto viva in Svezia, come anche la musica folklorica, nata all'interno dei villaggi rurali. Numerosi sono i raduni di musicisti di musica tradizionale chiamati spelman. Nella musica tradizionale, ogni raduno è un motivo per migliorarsi e arricchirsi musicalmente. In molti raduni, infatti, i cantanti si incontrano nei visstuga (locali), per cantare insieme e imparare cose nuove.
Gli strumenti adoperati per lo più sono il violino, la cornamusa, il flauto dolce e la fisarmonica.

Tra i più celebri cantanti pop e gruppi musicali svedesi troviamo gli Abba e gli Europe, che hanno aperto poi la strada a Cardigans, Ace of Base, ai Roxette e ai The Ark

Danze

Presso la città di Rättvik ha luogo il festival dedicato alla danza tradizionale (Rättviksdansen)

Durante le celebrazioni della festa di mezza estate è tradizione issare l'albero di maggio a suon di musica e al ritmo delle tradizionali danze popolari

Tra le danze popolari svedesi troviamo una tipologia di Polska ( ad esempio la Slängpolska o la polska della provincia di Östergöta), genere piuttosto diffuso in Europa centrale ed orientale, e l' Hambo, una danza piuttosto recente e derivante dalla polka-mazurca

scuola primo grado