
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Svezia/Flora-e-fauna
Flora e fauna
Fauna
La regione della Lapponia costituisce l'habitat naturale per alci, linci (grande felino della Scandinavia) e ghiottoni, nonchè della volpe artica, una specie a forte rischio di estinzione
Troviamo poi il bue muschiato, una delle specie animali più antiche del mondo e diffuso nel nord-ovest del Paese
Renne, cervi e daini sono diffusi un po' dappertutto: non è raro scorgerli anche in città, nei quartieri di periferia più ricchi di verde al contrario di lupi e orsi, diffusi nelel foreste
Uno studio dell'Università di Umeå mette in evidenza i drammatici cambiamenti di flora e fauna che stanno avvenendo nelle montagne della Svezia, e più in generale in tutti gli ambienti alpini
Uno dei più preoccupanti, di questi cambiamenti climatici, è lo scioglimento dei ghiacciai, causato dal riscaldamento globale e che mette a rischio numerose specie tipiche degli ambienti boreali: un esempio significativo è costituito dalla foca
Fauna
Il nord della Svezia è caratterizzatoda un fauna di tipo artico con fitte foreste di conifere e un paesaggio dominato dalla tundra
Al sud, il paesaggio è caratterizzato dalle latifoglie: quercie, frassini e faggi; per quanto riguarda i fiori, in particolare nello Stenshuvud, troviamo numerose specie di orchidea e la rarissima waldsteinia ternata






