Cibo, alimentazione e ricette

Surströmming

Il pesce è l'elemento principale dell' alimentazione svedese. Viene fatto in tutti i modi, cotto, marinato, affumicato, crudo o condito con diverse salse. Per quanto riguarda i piatti a base di carne, la più tipica è quella dell'alce, soprattutto in Lapponia

L'arca del gusto 

Scopri le specilità gastronomiche svedesi minacciate dal degrado ambientale e dai prodotti industriali e quasi dimenticate

Alce, renna, pesce e crostacei sono componenti fondamentali dei tipici menù svedesi creati da cuochi importanti, come Niklas Ekstedt e Christer Lingström. La varietà di ingredienti è enorme: i terreni fertili della Scania producono l’asparago e i carciofi, mentre le paludi del nord ci regalano i gustosissimi e rari lamponi gialli

Vediamo alcune ricette, come ad esempio lo stufato di montone al cavolo, o le zuppe a base di patate (immancabili) come la Tisdagssoppe (la zuppa del martedì) o, con piselli gialli e maiale, la arter med flask, (la zuppa del giovedì)

Alcune indicazioni relativamente al procedimento- dalla cattura in mare, alla messa a tavola- del Surströmming, ovvero l'aringa acida, una vera e propria specialità culinaria e dello Smørgåsbord, termine che in italiano significa "tavolata di antipasti"

Per quanto riguarda i piatti tipici segnaliamo poi il Falukorv, una salsiccia di maiale fritta o bollita e le famosissime polpette svedesi: le Köttbullar

Tra i dolci, troviamo i tipici biscottini allo zenzero, i celebri Pepparkakor , o i deliziosi Kanelbulle, girelle di cannella e zucchero.

La sensibilità ecologica svedese giunge anche in cucina: il Paese infatti è tra i primi ad aver introdotto una certificazione per alimenti a basso impatto ambientale

scuola primo grado