
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Svezia/Arte
Arte
La Svezia può annoverare 14 siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vediamone alcuni:
Circa 3.000 petroglifi su circa 100 rocce, concentrate in 5 diverse aree in una striscia di 25 chilometri: sono queste le cifre sbalorditive riguardanti le incisioni rupestri di Tanum, località a sud-ovest della Svezia, risalenti all'età del bronzo
I siti archeologici di Birka, celebre per i reperti e tesori risalenti all'età vichinga (tra gli altri, più di 3000 tombe, il porto antico e il fortino) e Hovgarden, costellata da migliaia di tumuli vichinghi
Forse uno dei tesori più straordinari conservato in Svezia è il Vasa, un vascello che affondò nel porto di Stoccolma nel 1628, custodito in un museo appositamente costruito
Per quanto riguarda la letteratura, essa ha origine piuttosto antiche: dai poemi epici dei quali poche sono le testimonianze scritte, agli autori più recenti, passando per i premi nobel Selma Lagerlöf.
Tra i padri della letteratura svedese è degno di nota Georg Stiernhielm il quale tentò di provare che il Gotico fosse la lingua madre di tutte le lingue; tra i pittori, il più popolare fu Carl Larsson
La Dalecarlia è il fulcro dell'artigianato artistico svedese: dai famosi cavalli (simbolo della Svezia) dipinto nella tipica tecnica kurbitz degli ornamenti floreali, nato nella cittadina di Nusnä, alle kyrkbåtar, le barche a remi per il trasporto dei parrocchiani
In Svezia troviamo poi quello che viene chiamto il "regno del cristallo", ovverro la regione dello Småland, celebre per la lavorazione di vetro e cristallo






