Guerre dimenticate

 

La Questione Irlandese è riemersa con prepotenza dopo la Seconda Guerra Mondiale: il conflitto vede contrapposti la popolazione d'origine Irlandese e di religione cattolica contro il governo Inglese, percepito come occupante una terra straniera, e la popolazione Inglese e protestante dell'Ulster (Irlanda del Nord). La disputa ha radici che affondano nel tardo medioevo ma tra gli anni '70 e gli anni '90 dello scorso secolo (The Troubles) lo scontro ha raggiunto cruenza e dimensioni tali da ritenere fondato il pericolo di una guerra civile. Il clima di violenza fu determinato da diversi fattori quali l'applicazione dello Special Powers Act, una legge avocabile in caso di emergenza sociale che garantiva particolari poteri al governo, all'utilizzo della forza militare in sede di pubblica sicurezza ed alla negazione dei diritti civili alla popolazione irlandese in virtù dei problemi di ordine pubblico. Uno dei momenti più accesi è stata la Bloody Sunday: durante una marcia pacifica promossa dalle associazioni per diritti civili, l'esercito britannico ha aperto il fuoco sulla folla, causando 14 morti. Questo uso indiscriminato e sproporzionato della forza porterà moltissimi giovani nelle file dell'I.R.A., la principale organizzazione terroristica per la liberazione dell'Irlanda del Nord, la quale porterà la lotta armata direttamente sul suolo Inglese. Nel 1998 è iniziato un lento processo di pace che ha portato ad un'abbandono della lotta armata da parte dell'I.R.A. Nonostante il processo di pace stia avanzando e stia ottenendo risultati tangibili, permane del malcontento tra le frange più estreme che non vogliono abbandonare la lotta armata.

 

Spunti Video: Per meglio comprendere i fatti avvenuti in Irlanda del Nord durante il periodo The Troubles

 

Bloody Sunday è un film del 2002 scritto e diretto da Paul Greengrass, tratto dal libro Eyewitness Bloody Sunday

 

Nel nome del padre (In the Name of the Father) è un film del 1993 diretto da Jim Sheridan, tratto dal romanzo autobiografico Proved Innocent di Gerry Conlon, accusato di terrorismo e detenuto nelle carceri inglesi in condizione di mancanza di prove.

 

 

 

 

scuola secondo grado