Territori urbani

Fortezza di Akershus, castello costruito per proteggere Oslo nel XIII secolo e sopravvissuto ai diversi assedi della città

Oltre ad essere la capitale della Norvegia, Oslo è anche una delle città più antiche della Scandinavia. Oslo è conosciuta anche come Christiania, nome attribuitole dal re Cristiano IV al momento della sua ricostruzione a seguito di un incendio avvenuto nel 1624. Tra le attrazioni più note della città troviamo il Vigelandsparken, il Museo delle Navi Vichinghe , il Museo Kon-Tiki, dedicato alle imbarcazioni e agli oggetti delle spedizioni di Thor Heyerdhal e il Museo Munch.

 

 

Bergen

 

Porta di accesso alla scoperta dei celebri fiordi norvegesi, la città di Bergen è il secondo centro più popoloso della Norvegia dopo la capitale Oslo; fu uno dei porti più importanti della Lega Anseatica, la cui influenza è ancora ben visibile nel quartiere di Bryggen. A caratterizzare la città vi sono inoltre le case in legno colorate col tetto a V. E' proprio a Bergen, in una casetta solitaria, Troldhaugen, che nacquero le opere di Edvard Grieg, il più celebre musicista norvegese. Bergen è inoltre il posto giusto dove assaporare le prelibatezze che il mare norvegese regala ai suoi visitatori al Fisketorget, il celeberrimo mercato del pesce

 

Abitazioni presso la città di Røros

La città di Røros fu resa famosa in tutto il mondo grazie ai dipinti di Harald Sohlberg e divenne patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1980, poichè antica città mineraria, nota anche per l'architettura urbana in legno

 

Cattedrale gotica di Trondheim

Uno dei più importanti monumenti medievali della Scandinavia è il Domkirke, la chiesa gotica di Nidaros, nome antico per indicare la città di Trondheim, capitale norvegese fino al 1217 e la più settentrionale delle grandi città norvegesi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scuola primo grado