www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Norvegia/Flora-e-fauna
Flora e fauna
La flora e la fauna norvegesi sono sensibilmente influenzate dalle condizioni climatichedel Paese
Flora
A nord, nelle zone più fredde, prevale il paesaggio della tundra, caratterizzata da una vegetazione di arbusti e licheni, mentre le zone interne, più riparate, sono ricoperte da foreste di querce, faggi, olmi e betulle.
Sono molto diffuse anche le piante con bacche: le varietà commestibili più diffuse sono i mirtilli, la moretta e la squisita mora artica (Moltebaer).
Lungo la costa occidentale gli inverni sono piuttosto miti, con rare nevicate che lasciano spazio a piante come la scilla verna e l'erica pupurea
Fauna
Rocky e Bullwinkle
La renna è anche uno dei protagonisti della serie The Rocky and Bullwinkle Show, cartone animato statunitense andato in onda anche in Italia
La fauna nel nord del Paese è quella tipica dei paesi artici e presenta renne, lepri artiche, volpi artiche e lemming. Nelle zone con clima più temperato, invece, prevalgono cervi, alci (le cui zone di pascolo si stanno sensibilmente riducendo), lupi (in grave rischio di estinzione), e orsi.
Alle isole Svalbard si trova la più alta concentrazione di uccelli (la maggiorparte dei quali, migratori) dell'area Nord Atlantica: si trovano oche, sterne, fulmari artici e gabbiani artici. Tra i mammiferi, troviamo renne, volpi, foche, trichechi e ovviamente il simbolo dell’Artico: l’orso bianco
Pesca "legale" di balene
Assieme a Giappone ed Islanda, la Norvegia costituisce uno dei principali paesi cacciatori di balene, uno degli animali con il più alto rischio di estinzione al mondo
Numerose, inoltre, sono le specie di pesci che popolano le acque della Norvegia: nei laghi e nei torrenti vivono il salmone, la trota, il temolo, il pesce persico e il luccio; nelle acque costiere le specie più comuni sono l’aringa, il merluzzo, l’ippoglosso e lo sgombro.