Feste

Capretta di Yule

Tra le più antiche tradizioni al mondo, vi è forse quella di Babbo Natale, la figura mitica che distribuisce i doni ai bambini durante la notte della vigilia di Natale; l'origine di questa figura fa riferimento al vescovo San Nicola, per subire poi tutti gli adattamenti necessari per uniformarsi ai folclori locali. Per quanto riguarda i paesi dell'Europa settentrionale, sopravvive l'immagine della capretta di Yule ( termine di origine celtica) che appunto porta i regali la vigilia di Natale. Scopri in cosa consiste la tradizione natalizia della Norvegia

 

Syttende mai (che significa 17 maggio) è il termine con cui i norvegesi chiamano la festa della costituzione

Il 17 maggio i norvegesi celebrano l'anniversario della Costituzione, ottenuta nel 1814, dopo aver fatto parte della Danimarca per ben 400 anni. Il 17 maggio è soprattutto il giorno dei bambini poichè sono loro che sfilano con i loro stendardi per le principali vie della città

 

In Norvegia è tutelata la libertà dei cittadini di professare la propria religione: quella più praticata è la Chiesa di Norvegia, tuttavia, nelle zone ruali, sopravvive ancora la religione nordica, (riconosciuta dal governo norvegese), ovvero tutte quelle credenze religiose e leggende dei popoli scandinavi

 

La Norvegia ospita ogni anno quasi 200 festival; uno degli appuntamenti più sentiti è il Festival Internazionale di Jazz, il più antico d'Europa, che ha luogo a fine luglio nella città di Molde

 

Bandiera del popolo Sami

Il 6 febbraio, anche il popolo Sami celebra la propria festa nazionale, in ricordo del giorno del primo congresso svoltosi nel 1917; tale festività si celebra anche in Finlandia, Svezia e Russia e simboleggia l'unità della nazione Sami oltre i confini nazionali

scuola primo grado