www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Norvegia/Arte
Arte
Le prime forme artistiche sorgono in Norvegia tra il V ed il IX secolo, con le decorazioni ornamentali tipicamente nordiche rinvenibili su fibbie e impugnature di spade dell'epoca
La Norvegia è innanzitutto la patria dei Vichinghi, pericolosi marinai saccheggiatori che navigavano su imbarcazioni chiamate Knarr; dei Vichinghi oggi restano le antiche imbarcazioni nei vari musei della Norvegia, tra cui il Vikingskipshuset, che ospita i tre soli drakkar ritrovati quasi completi in Norvegia. Tali imbarcazioni venivano utilizzate anche come tombe-navi dei capi vichinghi
Simbolo architettonico di tutta la Scandinavia, e della Norvegia in particolare, sono le tipiche chiese medievali dalla particoalre struttura, gli stavkirker, costruite interamente in legno. L'abbondanza di tale risorsa naturale nel Paese ha permesso di utilizzare questo materiale al posto della pietra per gran parte delle costruzioni, costituendo una peculiarità dell'eredità architettonica norvgese
Le origini della letteratura norvegese a partire dalla letteratura norrena, nata in Islanda ad opera di esuli norvegesi, sono da rinvenire nella forma letteraria delle ballate, le folkeviser, componimenti tramandati oralmente. L'Ottocento segnò invece la diffusione della letteratura nazionale norvegese e la raccolta della letteratura popolare ad opera dei celebri Peder Christen Asbjørnsen e Jørgen Moe. A partire dalla fine dell'Ottocento giunse il consolidamento della letteatura norvegese ad opera dei suoi maggiori autori come Henrik Ibsen, Bjørnstjerne Bjørnson e Sigrid Undset
La pittura norvegese è conosciuta nel mondo grazie al più celebre dei suoi esponenti, Edvard Munch, i cui quadri sono specchi del disagio e dell’ansia, espressione delle angosce e dei disagi provocati dai prematuri lutti familiari (visita la galleria delle opere del pittore)
L'artigianato norvegese è caratterizzato da sculture in legno, come i tipici "fjording", cavallini dei fiordi norvegesi; ciotole, brocche e numerosi altri oggetti intagliati o decorati, cristalli e porcellane. Tra i lavori in stoffa e pelle vi sono i tessuti creati al telaio o cuciti a mano e i tappeti di pelle di renna