www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Islanda/Democrazia-dittature
Democrazia, dittature
L'Islanda è la sede del più antico parlamento democratico; infatti, l'Althingi (il Parlamento Nazioanle), è stato istituito nel 930 e oggi conta 63 membri, eletti ogni quattro anni.
Un (primo) premier omosessuale.
Dal 1º febbraio 2009, a seguito delle dimissioni del Primo Ministro Geir Hilmar Haarde, ha assunto tale carica Jóhanna Sigurðardóttir (Alleanza socialdemocratica), a capo di un governo di coalizione tra i socialdemocratici, la sinistra e i verdi; è stata la prima donna a ricoprire questa funzione in Islanda, oltreché la prima donna omosessuale a ricoprire la carica di Primo Ministro al mondo. È stata riconfermata nel ruolo a seguito delle elezioni anticipate tenutesi il 25 aprile 2009.
Informazione relative al governo islandese (con i link ai siti di tutti i Ministeri) e alla Costituzione del 1944.
European Election Database: informazioni varie ed elenco delle elezioni e dei referendum svolti dal 1990 ad oggi in Islanda.
Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Islanda.
The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 l'Islanda occupa il secondo posto.