Realta economica

L’alfiere della tecnologia finlandese nel mondo è certamente la Nokia. Nata nel 1865 come un mulino per produrre pasta di cellulosa, la Nokia si è trasformata prima in un produttore di energia elettrica e successivamente in un pioniere delle telecomunicazioni.

Le attività agricole e forestali costituiscono il settore trainante dell’intero sistema economico finlandese e rappresentano una cospicua parte delle esportazioni del paese. I principali prodotti agricoli sono l’orzo, la barbabietola da zucchero, l’avena e la patata. Di una certa rilevanza per l’economia è anche l’allevamento di bovini, suini, renne e animali da pelliccia.

Uno dei più grandi e redditizi settori economici della finlandia è l'industia della carta: il Paese, infatti, è tra i primi priduttori di pasta di legno e derivati; purtroppo però, per alimentare continuamente tale attività, le foreste finlandesi vengonogravemente rase al suolo

Grazie alla presenza di una fitta rete fluviale, le reti di energia idroelettrica sono diffuse e sfruttate in tutta la Finlandia, e anche da altri paesi confinanti, per fornire energia rinnovabile

scuola primo grado