www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Finlandia/Fiabe
Fiabe
L'orchidea purpurea: la storia scandinava dell'origine di questi fiori
Tra le più antiche leggende al mondo, vi è forse quella di Babbo Natale, la figura mitica che distribuisce i doni ai bambini durante la notte della vigilia di Natale e, che si dice, provenga dalla Lapponia, la regione più a nord della Finlandia
Un viaggio in Europa attraverso racconti ispirati ai suoi luoghi e ai suoi personaggi: visita la Finlandia
Il Kalevala è un poema epico composto da Elias Lönnrot nella metà dell'Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia, prodotto della ricchissima mitologia ugro-finnica che comprende le mitologie dei popoli parlanti una lingua ugrofinnica (in particolare la lingua ungherese - facente parte del gruppo ugrico-, la lingua finlandese e la lingua estone -facenti parte del gruppo finnico- ed altre lingue minori o estinte). Il Kalevale si apre con il racconto della nascita del mondo
L'origine di questa figura fa riferimento al vescovo San Nicola, per subire poi tutti gli adattamenti necessari per uniformarsi ai folclori locali. Per quanto riguarda i paesi dell'Europa settentrionale, sopravvive l'immagine della capretta di Yule ( termine di origine celtica) che appunto porta i regali la vigilia di Natale e che in Finlandia viene chiamata joulupukki.