www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Finlandia/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Schema per lo studio di uno stato europeo
Prendi visione di uno schema per lo studio di uno Stato europeo. Scarica qui. Puoi provare a confrontarti con una scheda di valutazione delle conoscenze della regione scandinava. Scarica qui. I materiali sono stati elaborati dal prof. G. Ciriolo (scuola secondaria di primo grado di Trebaseleghe - PD) nell'ambito delle attività didattiche dell'a.s. 2012-13.
Finlandia. Lavori di ricerca sulla regione scandinava nei quale viene messa in evidenza la differenza tra regione e penisola scandinava e descritti alcuni elementi caratteristici dello Stato. Il lavoro di ricerca è stato svolto da R.V. e Z.A. della classe 2° A - Scuola secondaria di I grado "G. Ponti" di Trebaseleghe (PD).
Tre quarti del territorio finlandese è ricoperto da foreste (22,9 milioni di ettari), in massima parte foreste piantate per scopo commerciale. La deforestazione in funzione dell'industria della carta costituisce una continua minaccia alle aree boschive originarie. Solo una minima parte, appena il 5% delle aree boschive, è rappresentato da foreste primarie, area fondamentale per diverse specie protette, ed essenziali per la vita dell'unico popolo indigeno d'Europa, i Sami. La loro vita si basa sull'allevamento delle renne, che d'inverno possono sopravvivere solo brucando i licheni che crescono nelle foreste primarie.
"L'industria del legno in Finlandia" è il rapporto pubblicato da Greenpeace relativamente alle conseguenze derivanti dalla distruzione delle foreste e dal commercio internazionale illegale del legname
Nonostante il governo finlandese abbia reso le operazioni di taglio delle foreste una violazione delle leggi ambientali del paese, le multinazionali della carta continuano ad acquistare tronchi abbattuti nelle foreste primarie della Lapponia settentrionale e ad espandere i propri business verso la Russia
Il reale problema della Finlandia resta comunque l'inquinamento delle acque, dovuto, in larga misura, all'utilizzo di fertilizzanti nelle zone boschive
A caratterizzare il paesaggio finlandese, oltre alle foreste boreali, ci sono bacini lacustri, paludi e, soprattutto, laghi. Non a caso, la Finlandia viene denominata "la terra dei mille laghi": secondo le stime, ne ospiterebbe tra i 50 e i 60 mila, il maggiore dei quali è il lago Saimaa, esteso su 1761 chilometri quadrati