Migrazioni

 

A Tallinn il 48% della popolazione ha origini russe. A Narva il 90%. Nel resto del Paese la stragrande maggioranza della popolazione ha origini estoni. Una tale composizione etnica ha creato non pochi problemi a livello sociale e a livello politico. Quasi un estone su tre non ha la cittadinanza a causa delle sue origini. Questo comporta una serie di limitazioni e diritti negati, primo tra tutti quello di voto.

Documenti Agenzie ONU

The International Migration Stock - Statistiche sull'immigrazione in Estonia elaborate dall'ONU.

IOM (International Organization for Migration / Organizzazione Internazionale per le migrazioni) - Programmi e attività della IOM in Estonia, dove l'Organizzazione ha una sua sede a Tallinn dal 2004.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Ministero dell'interno estone.

SE (Statistic Estonia) - Organizzazione governativa, riconducibile al Ministero delle Finanze, che si occupa di fornire statistiche di vario genere.

NationMaster - dati e statistiche dell'immigrazione in Estonia.

La questione russa nella storia del Paese.

scuola secondo grado