www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Estonia/Fiabe
Fiabe
Perchè la coccinella porta fortuna?
Tale leggenda deriverebbe proprio dal mito estone del Kalevipoeg, poichè la coccinella è l'animale scelto da Linda per ricercare un potente mago che possa salvare la vita all'eroe Kalev.
La mitologia estone ha inizio a partire dalla deposizione di tre uova da parte di un uccello, diventate poi Sole, Luna e Terra. Essa vedeva un mondo, che fa perno su un albero, attraverso la Stella Polare. Con il passaggio degli estoni dalla caccia all'agricoltura, anche la mitologià passò a dare maggiore importanza alle entità che personificavano la fertilità, il tempo meteorologico ed il cielo
Il Kalevipoeg, che significa "figlio di Kalev", è il poema estone per eccellenza, prodotto della ricchissima mitologia ugro-finnica che comprende le mitologie dei popoli parlanti una lingua ugrofinnica (in particolare la lingua ungherese - facente parte del gruppo ugrico-, la lingua finlandese e la lingua estone -facenti parte del gruppo finnico- ed altre lingue minori o estinte).
Il Kalevipoeg narra, appunto, le vicende del
figlio di Kalev, eroe nazionale estone; leggi qualche episodio