Popoli

La popolazione vichinga viene identificata negli abitanti della Danimarca, della Norvegia, della Svezia settentrionale, dei cosiddetti Uomini del Nord, ossia i Normanni. Si trattava, in realtà, di tre popolazioni distinte, identificate in una, dalle influenze germaniche e celtiche. La storia dei Vichinghi inizia in Danimarca, dove sono ancora rinvenibili le tracce della loro presenza

I vari popoli chiamavano i vichinghi in vario modo: per i franchi, erano i normanni; per gli irlandesi erano i lochlannach; per i germani erano gli ascomanni; per gli slavi erano i ruotsi; gli arabi gli avevano dato l’appellativo di madjus

Testimonianze degli antichi abitanti della Danimarca sono giunte fino a noi grazie alla conservazione di alcuni corpi (si dice più di 200) all'interno delle torbiere, le quali hanno "restituito" le antichissime mummie di palude

Pizzi e merletti  

La Danimarca ed, in particolare, la città di Tonder, sono celebri nel mondo per l'abilità nel confezionare pizzi e merletti da utilizzare nelle rifiniture dei costumi tradizionali

Bambini indossano gli abiti tradizionali danesi

Secondo le leggi di autogoverno faroesi, le Isole Fær Øer costituiscono una comunità di popoli all'interno del regno di Danimarca. Al contrario la legge di autogoverno groenlandese non contiene una simile definizione, ma descrive piuttosto il popolo groenlandese con la definizione che ne è data nella legge internazionale, con il diritto di auto-determinazione

scuola primo grado