
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Danimarca/Personaggi
Personaggi
Probabilmente uno dei personaggi danesi più celebri al mondo è Hans Christian Andersen, uno dei massimi autori europei di letteratura per l'infanzia. Alcuni fra i suoi titoli più noti sono: Il brutto anatroccolo, I vestiti nuovi dell'Imperatore, La regina delle nevi e La sirenetta: questi ultimi hanno ispirato innumerevoli artisti, in tante discipline, dai quadri, alle opere teatrali, ai balletti, ai film, alla musica e, soprattutto Carl Jacobsen che commissionò allo scultore Edvard Eriksen la celebre statua della sirenetta simbolo del Paese
Nell'immagine a sinistra, troviamo la statua del'eroe nazionale danese Holger Danske (Uggeri il Danese), custodita nel sontuoso Castello di Kronborg. La leggenda narra che, in caso di pericolo, la figura di pietra dell’eroe si trasformerà in carne ed ossa per soccorrere la patria
Pur essendo un paese relativamente piccolo, la Danimarca ha dato i natali a personaggi notevoli, a volte di caratura modiale;
numerosi furono gli scenziati che diedero un importante contributo ai progressi della scienza grazie alle loro scoperte: il botanico e genetista Wilhelm Johannsen che, nel 1909, coniò per la prima volta il termine gene, per definire l'unità responsabile dell'ereditarietà, Ole Rømer, che fu il primo scenziato a calcolare la velocità della luce e Niels Kaj Jerne, "il Copernico" dell'immunologia, premio Nobel per la medicina nel 1984; non dimentichiamo, poi, uno dei più importanti anatomisti della storia, Niels Stensen, medico e scienziato ma anche uomo di fede, beatificato nel 1988, e Hans Christian Ørsted, lo scienziato che scoprì l'elettromagnetismo
Importanti furono anche gli esploratori, in particolare Vitus Bering, il quale morì insieme al suo equipaggio nello stretto che da lui prese il nome, e il celebre Knud Rasmussen, grande studioso del popolo degli Inuit, cui è stata anche dedicata ad una porzione di territorio in Groenlandia
Nata e cresciuta in Danimarca, per poi trasferirsi per diciassette anni in Kenya, Karen Blixen sarà l'autrice del romanzo "La mia Africa", uno dei più grandi capolavori della narrativa
A tenere alto il nome della Danimarca nell'ambito della cinematografia troviamo il regista Lars von Trier, "discepolo" del celebre Carl Theodor Dreyer, uno dei maggiori cineasti al mondo
Il suo nome è perlopiù sconosciuto ma Janus Friis è uno degli imprenditori danesi più importanti al mondo soprattutto da quando, assieme al collega Niklas Zennström, ha fondato il maggior software di messaggistica istantanea e telefonia conosciuto con il nome di Skype






