
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Danimarca/Flora-e-fauna
Flora e fauna
Il territorio danese ospita circa 30.000 tra piante e specie di animali.
Flora
Il 12% del territorio danese è ricoperto da boschi, prevalentemente decidui con una dominanza di alberi di faggio (albero emblema del Paese) e di quercia. Vi sono anche presenti olmi, noccioli, aceri, pini, pioppi, tigli e castagni; le foreste primarie sono tuttavia molto rare. La principale area boscosa della Danimarca è il Rold Skov, una foresta pubblica di 77 kmq che ospita l'unico parco nazionale danese, il Rebild Bakker, dove vivono cervi, caprioli, daini, lepri selvatiche, volpi, scoiattoli, istrici e tassi.
Fauna
Il sole nero sulla paludi
Scopri in che cosa consiste questo fenomeno: come accade che il sole diventa nero?
L’espansione degli insediamenti umani e dei terreni agricoli ha provocato la sparizione dei numerosi mammiferi che popolavano il Paese, e
in particolare lo Jutland, in epoche successive alla glaciazione, come l’alce, l’orso bruno e il bisonte europeo.
Oggi, la fauna danese presenta, in particolare, animali selvatici come il cervo rosso (nell'immagine a destra) e il capriolo, la volpe e lo scoiatolo. Di particolare bellezza sono gli uccelli: in tutto il territorio ne esistono più di 300 specie. La fauna danese è inoltre abbondantemente rappresentata dalla fauna marina che comprende meruzzi, aringhe e platesse.






