Fiabe

LIBRI 

Olav Hergel, L'immigrato, Iperborea, Milano, 2012

Lo scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen può essere considerato, a tutti gli effetti, il padre della fiaba classica.

Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello (1835), Mignolina (1835),La sirenetta(1837),Il soldatino di stagno, (guarda la versione alternativa tratta da Fantasia 2000), Il brutto anatroccolo e la La piccola fiammiferaia (1845).

La fiaba danese degli undici cigni

La celebre statua del personaggio più famoso dele fiabe di Andersen, la Sirenetta

Dopo aver lavorato per sette anni per le Nazioni Unite, Jane Teller, autrice danese, pubblica il suo primo romanzo "l'isola di Odino" , cui segue “Intet”, il libro per bambini tradotto in Italia con il titolo “L’innocenza di Sofie”, che si è aggiudicato il prestigioso Premio del Ministero della Cultura Danese

C'era una volta un re che aveva tre figlie. Un giorno era alla finestra con la figlia maggiore quando nel cortile del suo castello entrò un orso gigantesco... la fiaba del Principe Biancorso

Una fiaba sull'importanza dell'amicizia: La principessa cervo

scuola primo grado