Diritti umani

Matrimonio per tutti 

Il 7 giugno 2012, il parlamento danese ha approvato una legge che rende neutra la connotazione del termine sposo nell'ambito matrimoniale; così facendo viene liberalizzata l'unione tra due persone, qualunque sia il loro sesso. Le coppie omosessuali potranno sposarsi anche con rito religioso, oltre che con quello civile. Il precedente sistema di registrazione delle partnership omosessuali, vigente dal 1989, con questa nuova legge viene abrogato; le partnership registrate potranno essere convertite in matrimoni.

 

Documenti Agenzie ONU

Human Rights Council / Consiglio Diritti Umani - Rapporto del Rapporteur speciale sulla tortura ed altre pene o trattementi crudeli, inumani e degradanti in seguito alla visita in Danimarca.

 

Human Rights Committee / Comitato Diritti Umani - Osservazioni conclusive sul rapporto presentato dalla Danimarca e relativo al'implementazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Consiglio d'Europa - Rapporto del Commissario ai Diritti Umani in visita in Danimarca, il quale sottolinea la necessità di implementare disposizioni più favorevoli nei confronti dei rifugiati e richiedenti asilo.

 

Amnesty International - Il rapporto 2010 contiene informazioni realative al rispetto dei diritti umani nel Paese.

scuola secondo grado