
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Danimarca/Democrazia-dittature
Democrazia, dittature
La Danimarca è diventata una monarchia costituzionale nel 1849 dopo che, sin dal 1660, era stata una monarchia assoluta. Dal 1901 è una monarchia parlamentare. Con oltre mille anni di durata la monarchia danese è la seconda più antica del mondo, seconda soltanto a quella giapponese. Il capo di stato è la Regina Margherita II.
Per garantire la democrazia, il potere è diviso tra il parlamento (Folketinget) che ha il potere legislativo, il governo (Statsministeriet) che ha il potere esecutivo e i tribunali che hanno il potere giudiziario.
Il grado di felicità dei danesi.
Secondo numerosi studi, i cittadini della Danimarca sarebbero i più felici del mondo. Questo è dovuto a numerosi fattori che vedono i danesi come i più contenti sia per gli aspetti sociali, sia per quelli politici.
European Election Database: informazioni varie ed elenco delle elezioni e dei referendum svolti dal 1990 ad oggi in Danimarca.
Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Danimarca.
The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 la Danimarca occupa il terzo posto.






