
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Danimarca/Cibo-alimentazione-e-ricette
Cibo, alimentazione e ricette
Il piatto nazionale danese è il Smørrebrød, termine che in italiano significa "pane aperto"; come il Smørgåsbord svedese, prevede come ingrediente principale il pesce...ma il risultato è completamente diverso e le ricette sono molteplici
Come il Smørrebrød, anche lo Jule risengrød, un budino di riso e mandorle, costituisce un antipasto diffuso in Danimarca e un piatto tipico durante il cenone natalizio poichè offerto al Nisse, il folletto di Natale che vive nella soffitta
Alcune curiosità e tipicità sulla gastronomia danese: ingredienti principali, piatti di carne e di pesce, senza dimenticare dolci e dessert tanto amati dai danesi
Molto comuni e sostanziose sono le minestre danesi: con i piselli gialli spezzati e il maiale (Gule Ærter med flaesk), a base di cavolo verde (gronkalsupper)
Il pesce rappresenta un'altra importante parte della cucina danese, l'aringa (sild) è il pesce danese per eccellenza, servito in vari modi, perfino con le mele o le bacche di ginepro accompagnati dal comunissimo pane di segale, il Pumpernickel, tipico delle cucine di orinige germanica
Numerosi sono i piatti a base di carne macinata come le frikadeller (polpette), servite in numerose varianti e solitamente accompagnate da patate bollite
Ma è sicuramente nei dolci che la Danimarca offre il meglio della cultura gastronomica: si pensi al rødgrod, a base di frutti di bosco rossi accompagnati da latte freddo, Bondepige Med Slør, un dolce di mele oppure il Wienerbrød, il pane di Vienna, le famose paste a sfoglia danesi ripiene di crema, marmellata, salsa di mele, profumate con la cannella, l'anice o il cardamomo.






