Case

Casa natale di hans Christian Andersen

Nyhavn è l'antico porto di Copenaghen circondato da una cornice di case colorate

Le case colorate del vecchio porto di Nyhavn a Copenaghen

L' accampamento di Fyrkat è una fortezza vichinga a pianta circolare del X secolo, nelle cui vicinanze è possibile visitare un complesso di case vichinghe fedelmente ricostruite

La Danimarca è uno tra i Paesi con la monarchia più antica. A testimonianza della lunga storia della famiglia reale danese, vi sono i numerosi castelli, tra i quali, il castello Amalienborg, residenza invernale della regina Margrethe II e situato a Copenaghen,

Castello di Valdemar

il castello di Valdemar, che risale al regno di Cristiano IV e porta il nome del figlio che, con i suoi 8000 mq, costituisce la casa più grande della Danimarca,

Castello di Egeskov

e il castello di Egeskov, tra i più belli di tutto il Paese

Tra i castelli- fortezze, così denominati in virtù dei sistemi difensivi appositamnete costruiti, si ricordano: Koldinghus, uno dei più importanti castelli reali danesi e restaurato in seguito all'incendio del 1808 e il castello di Kronborg, dal 30 novembre 2000, Patrimonio mondiale dell' UNESCO e dalle quali hanno preso vita le vicende dell'opera shakespiriana di Amleto

Catello di Kronborg

scuola primo grado