www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Ungheria/Biodiversita
Biodiversita
La tutela degli ecosistemi e della biodiversità è uno degli obiettivi prioritari di tutela ambientale in Ungheria ed in effetti ciò rispecchia la reale grave situazione in cui versano gli ambienti naturali nel territorio nazionale.
Esso è piuttosto eterogeneo, presenta una ricca varietà di caratteristiche geologiche e morfologiche, che hanno portato all'evoluzione di ecosistemi molto differenziati fra loro. Negli ultimi secoli la percentuale di aree naturali non influenzate dall’antropizzazione o dall’inquinamento si è ridotta al 15% della superficie totale.
Inoltre l’utilizzo delle superfici per usi agricoli, industriali o per la costruzione di nuove infrastrutture di comunicazione, ha frammentato molti habitat precedentemente contigui su vaste porzioni del territorio. Dato il pericolo di estinzione nel Paese di alcune specie vegetali e di circa il 20-25% delle specie animali, è stata introdotta una maggiore tutela normativa. Attualmente esistono circa 695 specie di piante e 965 specie animali protette. Nel 2002 le riserve naturali rappresentavano solo il 9,9% del territorio nazionale, ma tale percentuale verrà estesa al 11-12% entro i prossimi anni
Documenti agenzie ONU
CBD (Convenzione sulla Biodiversità) - Informazioni generali e documentazione su regole e strategie relative alla biodiversità
FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Informazioni e dati sulla biodiversità
Documenti altre organizzazioni
TEEB (The Economics of Ecosystems and Biodiversty) - Studio internazionale sui costi diretti ed indiretti della perdita di biodiversità e funzionalità degli ecosistemi.
EC (Commissione Europea) - Rapporto sulla situazione ambientale dell'Europa, con raccolta dati e indagini anche sulla biodiversità.
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulla biodiversità e le aree protette