Democrazia, dittature

A partire dal 1990 si diffuse nel paese un movimento nazionalista, il Movimento del Popolo Ucraino per la Ricostruzione e nel luglio del 1990 il parlamento proclamò la repubblica. Il 24 agosto 1991 il Parlamento ucraino dichiarò l'indipendenza dall'Urss e indisse il referendum di conferma e le prime elezioni democratiche della storia dell'Ucraina che si sono svolte il 1º dicembre 1991 quando il popolo ucraino decise la propria indipendenza ed elesse il primo presidente dell'Ucraina. La Costituzione è stata adottata il 28 luglio 1996 (prima vigeva la Legge Fondamentale della Repubblica socialista sovietica ucraina del 1978).

Manifestazioni di piazza "arancioni".

La "rivoluzione arancione" del 2004. 

Con Rivoluzione arancione si intende il movimento di protesta sorto in Ucraina all'indomani delle elezioni presidenziali del 21 novembre 2004, contestate da Viktor Juščenko per presunti brogli elettorali che avrebbero favorito la vittoria di Viktor Janukovyč; Juščenko chiedeva ai suoi sostenitori di restare in piazza fino a che non fosse stata concessa la ripetizione della consultazione. Il nome deriva dal colore arancione, adottato da Juščenko e da Julija Tymošenko, e divenuto il tratto distintivo della "rivoluzione" pacifica.

I due protagonisti della Rivoluzione Arancione, Yulia Tymoshenko e Viktor Yushchenko.

 

 

L'Ucraina è una repubblica semi-presidenziale e il Parlamento ucraino (Verchovna Rada) è mono-camerale. Sito web del governo ucraino con collegamenti ai vari ministeri e ad altre informazioni.

 

Limes (Rivista Italiana di Geopolitica) - Ucraina: un passo verso l'Europa? Aspetti negativi e positivi dell'evoluzione dell'Ucraina degli ultimi anni verso il futuro.

 

Election Guide - informazioni varie ed elenco delle elezioni svolte dal 1998 ad oggi in Ucraina.

 

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Ucraina.

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 l'Ucraina occupa il 67esimo posto.

scuola secondo grado