www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Slovacchia/Migrazioni
Migrazioni
Documenti Agenzie ONU
The International Migration Stock - Statistiche sull'immigrazione in Slovacchia elaborate dall'ONU.
IOM (International Organization for Migration / Organizzazione Internazionale per le migrazioni) - Programmi e attività della IOM in Slovacchia, stato membro dell'Organizzazione dal 1995. Sito web nazionale della IOM, presente con un ufficio a Bratislava operativo dal 1996.
Documenti altre Organizzazioni
Link a varie organizzazioni no-profit che si occupano di fornire servizi di aiuto e tutela agli immigrati.
Ministero dell'Interno Slovacco competente all'amministrazione dei confini dello Stato e a tutte le pratiche relative all'immigrazione.
Sito web del Migration Office (Ufficio Immigrazione) del Ministero dell'Interno.
La frontiera tra Slovacchia e Ucraina è di 97,8 km. L’ingresso nell’area Schengen ha significato la costruzione di un muro hi-tech virtuale tra i due Paesi. 250 telecamere mobili, visori notturni, Gps, rilevatori di calore, infrarossi, raggi x, e mezzi di pattugliamento fuoristrada. Un sistema costato la bellezza di 50 milioni di euro, finanziati con fondi comunitari, e che ha visto quadruplicare il personale della polizia di frontiera, da 240 unità nel 2004, a 886. Su questa frontiera slovacchia sono stati fermati 25.539 migranti nel 2004 e 32.756 nel 2005. Il loro destino è la riammissione in Ucraina. Reportage di Volontari per lo Sviluppo su questo "Big Brother Slovacco".
Il governo slovacco annuncia una revisione della politica migratoria per il 2011-2015, con nuove procedure per i controlli alle frontiere e per la residenza di cittadini stranieri.
NationMaster - dati e statistiche dell'immigrazione in Slovacchia.