Inquinamento

Compattatore di rifiuti attivo in una discarica a cielo aperto.

Documenti Agenzie ONU

UNEP (United Nations Environment Programme/Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente ) - Recycling – from E-waste to Resources (Rapporto 2009).

FAO Climate Change Days - Workshop organizzato dalla FAO per fare il punto sulla situazione circa il raggiungimento di obiettivi e l'inizio di nuovi progetti per la lotta ai cambiamenti climatici

 

Obiettivi Nazionali 

In Slovacchia la gestione dei rifiuti è ancora priva di una legislazione moderna. Le metologie di smaltimento utilizzate sono le più economiche, come il deferimento in discarica a cielo aperto, ma anche le più inquinanti. Sebbene negli scorsi anni sotto la spinta dell'EU fossero state promesse leggi e piani di gestione, ad oggi non si sono potuti registrare risultati concreti a riguardo. Il Paese si trova inoltre esposto al rischio di venire invaso da rifiuti provenienti dall'estero, dove lo smaltimento è tanto caro da rendere più conveniente il trasporto fino ai Paesi compiacenti dell'est europeo, nei confronti dei quali sta per scadere la moratoria Europea che negli scosrsi anni ha cercato di frenare il fenomeno. Di questi argomenti si discute presso l'opinione pubblica e in molte testate giornalistiche come ad esempio La Voce Della Slovacchia.

Documenti di altre Organizzazioni

EC-Eurostat (Commissione Europea) - Dati e statistiche riguardo la gestione dei rifiuti nei Paesi della Comunità Europea

Europa.Eu - Sito che raccoglie documenti della EU su aspetti ambientali. Documentazione relativa alla Slovacchia.

Greenpeace (movimento ambientalista) - I rifiuti sono ormai da anni al centro di tematiche politico-ambientali a livello internazionale ed europeo. Non a caso i diversi programmi europei d'azione per l'ambiente hanno posto al centro dell'attenzione proprio il tema rifiuti e l'Europa ha promosso e integrato una serie di normative di settore allo scopo di raggiungere una maggiore tutela dell'ambiente e della salute umana

I rifiuti elettronici (e-waste), detti RAEE, stanno diventanto un problema grave. In India, non esiste alcuna legislazione che regoli il riciclaggio. I rifiuti elettronici sono riciclati in modo molto rudimentale e pericoloso, prima attraverso un disassemblaggio manuale e poi per mezzo di fuochi all’aperto. Operazioni utili ad isolare il rame dalle plastiche, per esempio. La maggior parte del lavoro viene fatto da bambini e ragazzi. I rischi per la salute umana e per l'ambiente sono enormi. Come riciclare in modo sostenibile le componenti dei rifiuti elettronici?

scuola secondo grado